sabato 25 ottobre 2014

Gyrotonic in Gravidanza e post-Parto


Il Gyrotonic è un metodo di movimento globale e completo che abbina l'esecuzione di schemi motori a modelli respiratori ben precisi.
Questa disciplina rappresenta una vera e propria arte, l'arte del movimento in sincrono con il nostro ritmo interno.
Fare Gyrotonic significa ricontattare se stessi e reimparare ad ascoltare i bisogni vitali del proprio corpo, dunque quale momento più opportuno se non la gravidanza?

IN GRAVIDANZA...
Attraverso un lavoro mirato sarà possibile restare allenati e migliorare la qualità della nostra attesa, ampliando il respiro e il movimento corporeo, dal quale trarremo grandi benefici soprattutto in vista del parto.

NEL POST-PARTO...
Il Gyrotonic può aiutare la neo mamma a recuperare la propria forma fisica dopo il parto e a riabilitare il pavimento pelvico.
Inoltre ritagliarsi del tempo per sé in un momento così intenso e impegnativo può avere un vero e proprio effetto terapeutico. Ritrovare il proprio corpo reimparare a conoscerlo e ascoltarlo in una nuova forma.

VIENI A CONOSCERE GYROTONIC !!! 

PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA E SCOPRI IL PIACERE DEL BUON MOVIMENTO!!

CHIAMA O SCRIVI A :
349 64 38 941 - martinalenzi@gmail.com

venerdì 24 ottobre 2014

Pilates + Posturale


Eccolo che arriva!! Siamo tutti in fermento per l'arrivo di un nuovo eccezionale corso:
Pilates + Posturale

Un corso tutto nuovo che, con sapienza e fluidità, miscela i principi fondamentali del Pilates e delle più efficaci Ginnastiche Posturali.
Ma vediamo insieme nel dettaglio di che cosa si tratta...
Conoscete già il Pilates??...

Ok, prima lezione: COSA E' IL PILATES?


Il Pilates è una ginnastica posturale che viene praticata sul mat (materassino) e che prevede l'esecuzione di esercizi a corpo libero o con l'ausilio di piccoli attrezzi.

Sequenze di esercizi abbinate a schemi respiratori aiutano a portare attenzione al core (centro)  o powerhouse (casa del potere), il luogo da cui nasce il movimento fluido e corretto.



Grazie al controllo e alla corretta attivazione del core, la colonna vertebrale trova il giusto supporto, i muscoli stabilizzatori creano un corsetto contenitivo attorno alla colonna, prevenendo e combattendo disturbi e sindromi dolorose.

Seconda lezione: QUALI SONO LE GINNASTICHE POSTURALI?

Le Ginnastiche Posturali che ci vengono in aiuto, sono il Metodo Mezieres e la Back School (Scuola della Schiena).
Attraverso un'attenta lettura del corpo e della postura, professionisti qualificati pianificheranno un programma specifico per ogni utente: un programma che terrà conto dell'individualità di ognuno e della costituzione del singolo.

Finalmente un servizio dedicato alla persona!! 

E ADESSO VEDIAMO...A CHI SI RIVOLGE IL CORSO?

Un corso interamente dedicato a chi vuole prendersi cura di se stesso, senza per questo dover affrontare luoghi affollati e caotici come le palestre.

Il corso si rivolge a chi desidera fare del buon movimento e migliorare la propria postura ma anche e soprattutto a tutte quelle persone che, in seguito a traumi o patologie, hanno una ridotta mobilità e  soffrono di sindromi dolorose dovute a cervicalgie, lombaggine, sciatalgie, ernie, protrusioni discali, spondilolistesi e spondilolisi.

Dunque...

VIENI A PROVARE!! 

MARTEDI' 25 NOVEMBRE - PROVA GRATUITA!!

Ti aspetta un ambiente accogliente, lontano dal caos, nella più completa privacy dei colli faugliesi. Qui potrai concentrarti su di te e sui tuoi bisogni, avendo sempre a tua disposizione un professionista che ti seguirà passo dopo passo sul sentiero verso il tuo benessere.

Prenditi il tuo tempo, regalati lo spazio necessario nel quale ritrovare il tuo respiro.
Abita il tuo corpo e reimpara ad amarlo!

* Tutti coloro che si presenteranno alla lezione di prova avranno diritto al 50% di sconto su tutti i nostri servizi

Non perdete questa meravigliosa occasione per un completo benessere.

INFO & PRENOTAZIONI:    349 64 38 941 - martinalenzi@gmail.com



lunedì 29 settembre 2014

Riabilitazione del Pavimento Pelvico o Ginnastica Perineale

COSA E’ IL PERINEO?
Il Perineo è una parte centrale del nostro corpo una parte delicata e forte allo stesso tempo. Viene chiamato anche pavimento pelvico o diaframma pelvico, è la base contenitiva dei nostri organi e visceri ed è un muscolo speciale che circonda ano, vagina e vulva.

Spesso è un luogo misconosciuto, segreto, nascosto e del quale poco si conosce e poco si sa. Conoscere il perineo, la sua anatomia e la sua fisiologia ci aiuta invece a dare un colore a certe emozioni e a diventare consapevoli delle sue capacità contenitive e di rilascio.

Il perineo è uno spazio piccolo ma complesso, con più funzioni diversificate.
Spesso non abbiamo consapevolezza delle parti che lo compongono e lo percepiamo un blocco unico. Invece ogni parte contiene un segreto, ogni punto è speciale e ci racconta di noi, di come siamo fatte, di come siamo venute al mondo e di come possiamo dare la vita.

PERCHE’ RIEDUCARE IL PERINEO?
Riconnettersi al nostro Perineo, conocerlo e prendersene cura, migliora la qualità della nostra vita e la nostra relazione con il mondo. Il perieneo è la nostra base, la nostra radice in questo mondo…attraverso di lui possiamo migliorare l’espressione di noi stesse.


Fare ginnastica perineale serve a prenderne coscienza, conoscersi per usarci al meglio. Questo diventa imprescindibile quando ci apprestiamo a dare alla luce un bambino e fondamentale dopo la sua nascita. 

IL NOSTRO SERVIZIO
In team con le ostetriche de Le dieci Lune, potrete avere consulenza completa ed intraprendere un percorso rieducativo e riabilitarivo per le problemetiche legate al trauma da parto, episiotomia, recupero post partum, incontinenza urinaria, cistocele, rettocele, prolasso dell’utero e disfunzioni legate al malfunzionamento del pavimento pelvico.

Scarsa informazione, vergogna o paura possono rendere difficile l’approccio a questa zona sensibile e delicata. Parlarne diventa pertanto il primo passo verso la cura. 
7 donne su 10 riescono a risolvere la problematica, attraverso una strategia di riabilitazione dei muscoli del pavimento pelvico che trova nella fisiokinesiterapia la sua realizzazione.


RICONOSCERE I SEGNI DI DISFUNZIONE DEL PERINEO:
  •     Difficoltà o incapacità ad interrompere il mitto (getto urinario)
  •     Perdita di urina sotto sforzo (tosse, starnuto, sollevamento di pesi)
  •     Insoddisfazione sessuale – Dispareunia
  •     Sensazione di pesantezza pelvica
  •     Difficoltà a ritenere un assorbente interno                  
  •     Fuoriuscita di acqua dalla vagina dopo un bagno
  •     Rumori di aria dalla vagina (durante esercizi ginnici)
  •     Difficoltà a trattenere gas intestinali e/o feci
  •     Emorroidi
  •     Stitichezza
     Pubertà, Fertilità, Gravidanza, Puerperio, Climaterio e Menopausa costituiscono fasi di mutamento        biologico di fondamentale importanza nell’arco della vita della donna. In tutte queste fasi il perineo rappresenta pertanto quella parte del corpo dove eventuali sue alterazioni anatomo funzionali si possono ripercuotere sulla sfera genitale, urinaria e sessuale e quindi compromettere la salute femminile nell’ambito psico fisico – emotivo – affettivo – relazionale – sociale e comportamentale.

Gli interventi finalizzati alla tutela perineale saranno quindi di natura informativa, preventiva, educativa ed infine curativa.

IL CORSO DI GINNASTICA PERINEALE
Il corso di ginnastica del perineo si svolge in piccoli gruppi di 5/6 persone, in un ambiente accogliente e protetto che facilità l'ascolto e la connessione con se stessi. 
Durante il corso lavoreremo sul respiro, sull'ascolto e sulla riscoperta del nostro muscolo pelvico.
E' una vera e propria Riabilitazione del Pavimento Pelvico (kinesiterapia) in team con le ostetriche de Le Dieci Lune
Il corso dura 60' con cadenza bisettimanale.

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONE AL CORSO CONTATTA IL NUM. 349 6438941 O INVIA UNA MAIL A martinalenzi@gmail.com

LE ISCRIZIONI SONO APERTE!!


Per ulteriori approfondimenti visita: www.guidalperineo.it 




giovedì 29 maggio 2014

Muoversi in gravidanza. L'importanza ed i benefici del movimento per un'attesa di serenità e salute


Nella vita di una donna nessun momento è così tanto atteso, desiderato e temuto come l'arrivo di un bambino.

Il corpo della donna si trasforma più o meno dolcemente, modellato dalla presenza di una nuova vita che cresce silenziosamente nel suo ventre. A volte i cambiamenti sono lenti, altre repentini e improvvisi.

Giorno dopo giorno nuove cellule si formano e ciò che eravamo lascia il posto a nuove forme, emozioni e sensazioni.

Il corpo materno si allarga, si schiude, si apre per accogliere il bambino ed è importante restare connesse a se stesse, ai cambiamenti per comprenderli ed accettarli serenamente.

Mai come durante la gravidanza il nostro corpo è aperto, ricettivo e predisposto al lavoro corporeo. Siamo sintonizzate naturalmente con noi stesse e con le nostre sensazioni: da questo prezioso momento si possono trarre notevoli benefici e curare in maniera risolutiva alcuni disagi che ci hanno accompagnato da tempo.

La gravidanza è troppo spesso conosciuta solo per i disturbi tipici che la accompagnano ma in realtà le 10 lune possono portare enormi benefici sia sul piano fisico che sul piano psichico.

La gravidanza porta con se uno spazio nuovo, aperto che ci permette di scoprirci nuovamente, di osservarci e di dare ascolto e forma a questo sentire. Dedicarsi del tempo, pretenderlo per se ed il proprio pancione significa infondo già prendersi cura della relazione d'amore con il bambino che portiamo in grembo.

Nessun lavoro è più indicato in questo periodo del lavoro sul corpo. Il movimento genera la vita e la salute non può prescindere da questo, proprio e soprattutto in questo momento.

Nasciamo dal movimento, nasciamo dal contatto…Movimento e contatto risvegliano memorie antiche legate alla Vita.

Il nostro corpo necessita di muoversi, sempre, di un movimento che nasce da dentro e che non sia solo esteriore.

Il buon movimento è lento, lascia spazio all'ascolto, arriva in profondità e ci lascia sempre un intenso senso di benessere e appagamento.

Scorre insieme alla vita.

Il corpo di una donna che aspetta necessità di tutto questo. Ci sono correlazioni energetiche, fisiche e fisiologiche che attestano e dimostrano l'efficacia ed il beneficio del movimento durante la gravidanza.

"E' estremamente importante che la gestante sappia riconoscere le modificazioni cui va incontro il suo organismo, impari ad accettarle serenamente come qualcosa di normale e transitorio e, possibilmente, corregga eventuali atteggiamenti o posture errate, al fine di affrontare nel miglior modo possibile gravidanza ed il parto." E. Ceron

Attraverso il movimento possiamo davvero migliorare la qualità della nostra attesa, ridurre i disagi legati a questo periodo e arrivare così in forma al grande giorno!

E' consigliabile dunque iniziare un'attività fisica moderata e molto specifica, rivolgendosi a professionisti qualificati che operino nel settore nascita.

Stiamo parlando di un vero e proprio Training di Preparazione psico-fisica al parto condotto da un terapista del movimento e da un'ostetrica.

Il lavoro sul corpo può svilupparsi in varie forme: dall'ascolto in propriocezione del corpo seduto o sdraiato comodamente a terra, alla presa di coscienza e educazione del perineo, dal Gyrotonic all'esercizio con le palle propriocettive (fitball, soft gym, palline in gommapiuma…)

IL MOVIMENTO IN GRAVIDANZA...

  • migliora la circolazione, riduce l'edema e ristagno di liquidi (soprattutto negli arti inferiori)
  • migliora la respirazione, aumentando l'apporto di ossigeno a tutti i distretti corporei
  • previene e riduce i disagi legati alle modificazioni posturali a carico del rachide
  • prepara la muscolatura ed il sistema corpo ad affrontare con più forza ed elasticità l'evento del parto
  • ricollega la donna a se stessa e la predispone all'ascolto, sostenendo così la comunicazione intrauterina madre-figlio
  • prepara il perineo all'evento del parto, migliorando la sua flessibilità ed elasticità
  • prepara ad affrontare al meglio l'avvio all'allattamento riducendo i dolori da vizi posturali e alleggerendo la schiena
Potete rivolgervi allo studio per ricevere maggiori informazioni sulle nostre attività.
A tutte le donne che cominciano un percorso di preparazione alla nascita, sarà offerto un trattamento personalizzato gratuito a scelta tra SHIATSU e CRANIOSACRALE, discipline caldamente consigliate durante la gravidanza :)

PER INFO SUI CORSI DEDICATI ALLE MAMME IN ATTESA E PER PARTECIPARE AL CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA CHIAMARE 349 64 38 941 OPPURE INVIARE UNA MAIL A martinalenzi@gmail.com

venerdì 21 febbraio 2014

I Laboratori de Le Deci Lune per le mamme e i papà in attesa...



Lunedì scorso ho accompagnato le future mamme ed i futuri papà del corso pre-parto de Le Dieci Lune, in un laboratorio su "Il massaggio di coppia durante l'attesa".

Bellissima esperienza che ripeteremo sicuramente! Le mamme sono state felicissime di ricevere una dose extra di coccole ed i papà hanno avuto anche loro la possibilità di sentire quali meravigliose sensazioni più sprigionare un contatto gentile e rassicurante.

più che mai in questo particolare momento della vita, la donna ha bisogna di cure e attenzioni gentili da parte del suo compagno, niente è meglio dunque di un incontro ad alto contatto dove le mani di lui possano accoglie e riscaldare un corpo che si trasforma in fretta.
Questa sarà poi un'occasione preziosa per ogni papà che potrà finalmente dare sollievo alla sua compagna sentendosi così anche un po' più partecipe di questa bellissima attesa…e mentre attende e massaggia comincerà a tessere anche lui il legame d'amore con il suo piccolo!

Tutto ciò che la madre vive, infatti, si imprime indelebilmente nelle cellule del bambino: regalarsi dei momenti di intimità a tre farà davvero bene a tutti!!

Anche i papà e le mamme più impacciate potranno imparare brevi e semplici sequenze da riportare nella vita di tutti i giorni. Imparare insieme è molto bello!!

…e ancora…Carissimi aspiranti genitori, lunedì prossimo (24 febbraio), vi aspetto al corso preparto de Le Dieci Lune con un nuovo entusiasmante incontro: laboratorio su "Le posizioni del travaglio e del periodo espulsivo".

Insieme vedremo, proveremo e discuteremo le posizioni del travaglio e del momento espulsivo, un laboratorio pratico per mettere un fruttuoso semino nella memoria ancestrale del vostro corpo.

Vi aspettiamo numerosi!!

Per info sui laboratori dei corsi preparto e adesioni:  349 6438941 - martinalenzi@gmail.com



sabato 15 febbraio 2014

CORSO INTRODUTTIVO ALLO SHIATSU: 15-16 MARZO 2014, formula full immersion



Eccolo in partenza!! Un nuovo nuovissimo corso per conoscere più da vicino questa antica arte ed imparare qualcosa di pratico e applicabile alla vita di tutti i giorni.

Un format tutto nuovo  per il Corso Introduttivo allo Shiatsu: una nuova versione full immersion che ci permetterà di scoprire nuovi argomenti e offrirà molto più spazio alla pratica di ognuno dei partecipanti.

Il corso avrà luogo presso lo Studio Gymnasium e si terrà sabato 15 e domenica 16 marzo, con una durata di 10 ore.

Sarà un corso molto diverso dai precedenti: la formula full immersione, infatti, ci darà la possibilità di vivere pienamente questa esperienza, senza troppe interruzioni e distrazioni. I partecipanti potranno così vivere un particolare clima di calma e distensione che altrimenti non avrebbero.

Durante i due giorni avremo modo di apprendere tecniche di auto rilassamento, semplici esercizi (katà) che potrete ripetere a casa ogni volta che vorrete, tecniche di self-shiatsu (auto trattamento), esercizi di propriocezione e stretching dei meridiani.

Un corso breve ma intenso che darà a tutti la possibilità di avvicinarsi a questa splendida disciplina, apprendendo semplici manualità da riportare nella vita di tutti giorni.

nizierete così, un percorso verso il centro di voi stessi, un percorso che potrebbe rivelarsi anche un primissimo step verso una NUOVA PROFESSIONE!

Le giornate di studio cominceranno con gli esercizi di stretching e firranno con un po' di rilassamento, avremo così la possibilità (preziosissima!!) di imparare qualcosa di noi stessi e del funzionamento energetico e sottile della fisiologia umana. Daremo ampio spazio al lavoro sulla respirazione e alla corretta postura ed uscirete da questo corso con un piccolo bagaglio prezioso per voi ed i vostri cari.

Ecco di seguito i punti salienti del nostro programma: 
  • cenni storici, origini dello Shiatsu e benefici
  • brevi cenni teorici (i 5 movimenti, yin-yang, etc.)
  • propriocezione e respiro: respirazione addominale e recupero della percezione di sé (lavoro sull'assetto postulare) - parte teorica e pratica
  • la pressione nello Shiatsu: utilizzare il peso del corpo - parte teorica e pratica
  • esercitazione - i katà 
  • tecniche di self shiatsu
  • stretching dei meridiani
Orario del corso:  Sabato ore 10.00/13.00 - 15.00/18.00 e Domenica ore 9.00/13.00 

Per informazioni e iscrizioni chiamate il 349 64 38 941 o inviate una mail a martinalenzi@gmail.com

CHI SI ISCRIVE PRIMA DEL 3 MARZO AVRA' UNO SCONTO DEL 20 % SUL COSTO COMPLESSIVO!!!



mercoledì 22 gennaio 2014

COS'E' IL METODO BONES FOR LIFE® (OSSA PER LA VITA®)

Qualsiasi organismo che funzioni bene si sposta sul pianeta con un movimento coordinato ed armonioso usando tutte le parti del corpo. Il codice naturale per avere ossa forti ma flessibili richiede una coordinazione corporea ed una organizzazione scheletrica in grado di sostenere energiche pulsazioni elastiche nelle più svariate situazioni, soprattutto quelle impreviste.

Una camminata armonica, elastica e dinamica, con un passo vivace crea quelle pulsazioni ritmiche che permettono al sangue, che porta con se elementi nutritivi ed ossigeno, di penetrare nel tessuto solido dell’osso e favorire la crescita di nuove cellule ossee.

Attraverso l’uso di un telo lungo 7 metri arrotolato adeguatamente e in vario modo intorno al corpo si collegano e si proteggono diverse articolazioni, determinando l’integrazione di tutte le parti del corpo. Si crea un asse verticale affidabile in grado di sopportare movimenti antigravitari più dinamici e la corsa. Il movimento è essenziale per stimolare la rigenerazione del tessuto osseo. Con questo tipo di “imbracatura contenitiva” ottenuta attraverso il telo si allenano le persone a sostenere in sicurezza la massa corporea durante il movimento e il sollevamento di pesi. Anche le persone con un grado di mobilità ridotta o con fragili condizioni funzionali date da osteopenia o osteoporosi possono fare esperienza in tutta sicurezza di movimenti e pulsazioni elastiche che sono alla base della salute e quindi della forza del tessuto osseo.

Il telo diventa una mano che sostiene e che contiene, che ci aiuta nell'allineamento dei vari segmenti corporei in maniera davvero efficace!

L''apprendimento somatico proposto in Ossa per la Vita® è utile a:


  • organizzare il sistema muscoloscheletrico in una postura spontanea comoda ed eretta, sicura e capace di sostenere il peso
  • allineare tutta la colonna vertebrale per evitare regioni di compressione o schiacciamento
  • sviluppare l’abilità e la destrezza nel recuperare e ritrovare l’equilibrio
  • accrescere la flessibilità insieme alla stabilità
  • coordinare una camminata elastica e dinamica
  • recuperare l’elasticità spontanea delle ginocchia
  • allenarsi alla resistenza controllata alla pressione
  • organizzare il sistema muscolare degli sfinteri nel “tenere” resistendo alla forza di gravità
  • aumentare la fiducia in se stessi attraverso la fiducia in uno scheletro più sicuro
  • invecchiare piacevolmente e in forma recuperando l’ottimismo biologico.
OSSA PER LA VITA®/BONES FOR LIFE® - ideato da Ruthy Alon ed ispirato all'insegnamento del Dott. Moshè Feldenkrais – è programma di movimento per stimolare il rafforzamento delle ossa, basato sull’apprendimento somatico.

È un corso di 60 ore dedicato al movimento naturale e dinamico, che mira al ripristino di una postura eretta capace di sostenere il peso.

Il programma prevede 90 processi di movimenti semplici ma inusuali, alcuni sdraiati a terra, altri seduti su sedie o in piedi vicino al muro, che coinvolgono in maniera proporzionata ed armoniosa tutte le parti del corpo. Le combinazioni di movimento proposte nel programma di Ossa per la Vita® sono costruite a partire dagli schemi originari di locomozione presenti in natura. 
                                                                                                                        (liberamente tratto dal web) 

"Il nostro corpo è l'arpa della nostra anima, sta a noi trarne musica melodiosa o confusi suoni" 

K. Gibran
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...